Che cos'è la sovranità dei dati?

Che cos'è la sovranità dei dati?

La sovranità dei dati è il principio secondo il quale i dati digitali sono disciplinati dal quadro giuridico e normativo del Paese in cui risiedono fisicamente. Ciò significa che se un'azienda archivia i propri dati in un Paese straniero, questi diventano soggetti alle norme sulla privacy, sulla sicurezza e sulla conformità di quella giurisdizione, indipendentemente dalla sede dell'azienda stessa.

L'ascesa del cloud computing globale e dei modelli di business basati sui dati ha reso la sovranità dei dati una delle principali preoccupazioni, soprattutto in settori come la finanza, la sanità e la pubblica amministrazione, dove la conformità e la gestione del rischio sono fondamentali.

Perché la sovranità dei dati è importante

Poiché i dati diventano una delle risorse aziendali più preziose, il modo e il luogo in cui vengono archiviati non è solo una decisione tecnica, ma anche legale e strategica. I governi richiedono sempre più spesso che i dati sensibili o regolamentati siano archiviati all'interno dei confini nazionali per garantire la protezione della privacy, ridurre i rischi di cybersicurezza e sostenere le politiche digitali nazionali.

Per le organizzazioni che operano in più Paesi o che si affidano a strumenti di integrazionecloud, orientarsi tra le leggi regionali può diventare complesso. Gli errori possono portare a violazioni della conformità, azioni legali e danni alla reputazione.

Casi d'uso e sfide comuni

La sovranità dei dati ha un impatto sia sulla progettazione dei sistemi IT che sulle politiche che li governano. Gli scenari comuni in cui la sovranità dei dati svolge un ruolo importante includono:

  • Decisioni sull'archiviazione dei datiCloud che coinvolgono fornitori come AWS, Azure o Google Cloud.
  • Piani di progetto per l'integrazione dei dati che si estendono a regioni con normative sulla privacy diverse (come il GDPR nell'UE o il CCPA in California).
  • Configurazioni di data warehouse aziendali cloud che richiedono la localizzazione di specifici set di dati
  • Strategie di cloud ibrido in cui le organizzazioni bilanciano le esigenze di prestazioni e conformità
  • Replica transfrontaliera dei dati, dove anche i dati di backup possono suscitare preoccupazioni a livello normativo

Le organizzazioni devono soppesare la convenienza dei sistemi di dati centralizzati con la necessità di localizzare o partizionare i dati per soddisfare i requisiti di conformità.

Considerazioni chiave per la conformità

Garantire la conformità alla sovranità dei dati comporta una pianificazione sia tecnica che organizzativa. Ecco alcune best practice:

  • Comprendere i requisiti giurisdizionali per la residenza dei dati, il controllo degli accessi e la notifica delle violazioni.
  • Selezionare fornitori di cloud con opzioni di data center locali e certificazioni di conformità chiare.
  • Esaminare i cataloghi dei dati per identificare i tipi di dati che rientrano nelle regole di sovranità o di residenza.
  • Progettate il vostro processo di integrazione dei dati per mantenere i dati sensibili entro i limiti richiesti.
  • Stabilire politiche di governance che allineino i team legali, IT e di sicurezza sulla gestione dei dati.

Una solida strategia di sovranità dei dati comprende anche la documentazione, la preparazione alle revisioni e la flessibilità per adattarsi alle modifiche normative.

Come SnapLogic aiuta le organizzazioni a gestire la sovranità dei dati

La piattaforma di integrazione dei dati di SnapLogic, alimentata dall'intelligenza artificiale e a codice ridotto, è progettata per aiutare le organizzazioni globali a gestire flussi di dati complessi tra le varie regioni, rispettando al contempo le leggi sulla sovranità dei dati. Con SnapLogic, gli utenti possono creare e monitorare pipeline di dati distribuite, impostare regole di elaborazione consapevoli della posizione e scegliere dove i dati vengono archiviati o trasferiti.

Poiché SnapLogic supporta un'ampia gamma di modelli di integrazione dei dati, offre ai team l'agilità necessaria per adattarsi ai vincoli giurisdizionali senza sacrificare le prestazioni o la scalabilità. Sia che si tratti di replicare i dati oltre confine o di segmentare le informazioni sensibili per la conformità regionale, la piattaforma SnapLogic aiuta a garantire che i requisiti di sovranità non rallentino l'innovazione.

Per saperne di più sugli standard di sicurezza e conformità di SnapLogic.


Altri contenuti che potrebbero piacervi