In questo articolo scoprirete:
- Il vero ostacolo all'IA (suggerimento: non è il talento o gli strumenti)
- Un nuovo modello per il moderno stack di dati: l'impresa compostabile
- Il ruolo dell'orchestrazione dei dati nell'abilitare un'azienda flessibile e pronta per l'IA
L'intelligenza artificiale generativa (GenAI) sta rapidamente diventando essenziale per l'innovazione aziendale e alimenta assistenti, copiloti e agenti intelligenti in grado di ragionare, automatizzare e scalare le operazioni come mai prima d'ora. Ma per molte aziende, l'infrastruttura che supporta queste ambizioni di intelligenza artificiale assomiglia ancora a un groviglio di soluzioni puntuali, processi manuali e integrazioni fragili.
Capire che il vero ostacolo all'IA sono i dati
Nonostante la crescita dei moderni stack di dati, la maggior parte dei sistemi e delle applicazioni aziendali di base non è stata progettata pensando all'intelligenza artificiale. Queste piattaforme legacy sono state costruite per la creazione di report statici e per l'automazione di base. Di conseguenza, le aziende devono affrontare notevoli attriti quando cercano di implementare analisi in tempo reale e di distribuire agenti intelligenti che agiscono autonomamente.
Le pipeline di dati sono frammentate, i processi rimangono altamente manuali e i team IT sono gravati da integrazioni frammentarie. Questa base disarticolata non consente alle aziende di supportare la scala, la velocità e la sofisticazione necessarie per il processo decisionale e l'automazione guidati dall'IA. Per sfruttare davvero la potenza dell'IA, le aziende devono ripensare non solo i loro strumenti, ma anche l'architettura sottostante che li collega.
Anche i LLM più avanzati non possono fornire valore senza dati tempestivi, contestuali e affidabili. Come si legge in Enterprise Data Orchestration For Dummies, SnapLogic Edition, "l'efficacia e l'accuratezza dei risultati GenAI dipendono più dall'afflusso di dati orchestrati che dalla sofisticazione dei modelli stessi".
Liberarsi con l'impresa composita
Le aziende possono liberarsi dal caos di strumenti frammentati e architetture rigide e abbracciare un futuro di componibilità.
Un'azienda composita si basa su elementi modulari e riutilizzabili: sistemi che si integrano perfettamente, API gestite e governate e flussi di lavoro che possono essere progettati e automatizzati con facilità. Un approccio flessibile e a prova di futuro che può consentire uno sviluppo più rapido, una scalabilità semplificata e dati pronti per l'AI che fluiscono in tutta l'azienda.
Implementare l'orchestrazione: Il collante che fa funzionare l'IA
L'architettura compostabile è potente, ma è l'orchestrazione a darle vita.
L'orchestrazione dei dati aziendali va oltre il semplice spostamento dei dati e comprende la trasformazione, l'instradamento e l'attivazione dei dati. In altre parole, collega i punti tra fonti, sistemi e agenti AI. Dalla modernizzazione dei sistemi legacy all'automazione del flusso di lavoro della supply chain o all'implementazione di un assistente GenAI, l'orchestrazione è il livello che fa funzionare tutto.
Enterprise Data Orchestration For Dummies, SnapLogic Special Edition è il percorso verso un'azienda composita e pronta per l'AI. È ricco di approfondimenti, casi d'uso e passi pratici per aiutarvi a sbloccare l'innovazione guidata dall'AI, partendo da una base costruita per scalare.
Scaricate questo ebook gratuito e scoprite come costruire un'architettura pronta per l'intelligenza artificiale che trasforma il caos in compostezza.
Questo articolo è stato pubblicato originariamente da dummies.com