Integrazione aperta e standardizzata per l'impresa composita

Sankar Manoharan immagine frontale
4 lettura minima
Riassumere questo con l'AI

Oggi le aziende si trovano di fronte a un paradosso: non ci sono mai stati così tanti strumenti per guidare l'innovazione, ma la complessità di collegarli continua a rallentare i progressi. Quando le organizzazioni adottano un maggior numero di applicazioni, piattaforme e pipeline di dati, finiscono talvolta per assumersi l'onere di connettori personalizzati, formati incompatibili e telemetria silo. Il risultato? Architetture rigide che rendono più difficile automatizzare, integrare e innovare su scala.

Ma c'è una strada migliore da percorrere: un approccio moderno e composito costruito su standard aperti e modelli di integrazione riutilizzabili. In un mondo in cui ogni azienda sta diventando un'azienda di intelligenza artificiale, la componibilità non è solo un aspetto piacevole, ma è fondamentale.

Il caso della standardizzazione

Nelle moderne architetture aziendali, l'integrazione è ovunque. Dall'acquisizione della telemetria alla pubblicazione di dati pronti per l'analisi, la necessità di collegare i sistemi è costante. Tuttavia, molte aziende si affidano ancora ad approcci frammentati e specifici per ogni fornitore, che creano più problemi di quanti ne risolvano.

Senza standardizzazione, ogni integrazione diventa un lavoro personalizzato. I team costruiscono adattatori per colmare sistemi incompatibili, introducono spese generali solo per sincronizzare i dati e lottano per mantenere nel tempo pipeline fragili. Questi sforzi si moltiplicano con ogni nuovo strumento, aumentando i costi operativi e rallentando la trasformazione.

SnapLogic capovolge questo modello consentendo alle organizzazioni di adottare formati standard e aperti per tutto il ciclo di vita dei dati, senza dover "strappare e sostituire" lo stack esistente.

Esempio del mondo reale:

Un'azienda Fortune 100 del settore CPG ha utilizzato SnapLogic per sostituire oltre 200 script ETL personalizzati nel proprio panorama Salesforce e SAP. Standardizzando gli snap riutilizzabili e i formati di dati aperti, ha ridotto i tempi di sviluppo dell'integrazione del 70% e ha migliorato l'affidabilità della pipeline.

Abbracciare gli standard aperti nell'impresa composita

La costruzione di un'infrastruttura composita inizia con una piattaforma di integrazione scalabile. Ecco perché SnapLogic è stato costruito appositamente per supportare protocolli aperti e strumenti interoperabili fin dall'inizio.

  • OpenTelemetry (OTel): Consentite ai team di raccogliere e analizzare i dati di osservabilità utilizzando lo strumento che preferiscono, che sia Grafana, Splunk o un cruscotto personalizzato. SnapLogic funziona bene con tutti questi strumenti.
  • OpenLineage: Fornisce la tracciabilità delle pipeline di dati, aiutando i team a capire da dove provengono i dati, come sono stati trasformati e dove stanno andando, senza bloccarli in strumenti proprietari.
  • Connettori standard di settore come OPC-UA, OEM e EDI: alimentano le pipeline di dati a caldo nei settori della produzione, della logistica e in altri casi d'uso specifici del settore che richiedono affidabilità e movimento dei dati in tempo reale.

Come ha detto uno dei miei colleghi ingegneri: "Portate il vostro cruscotto. Portate i vostri strumenti. Ci incontreremo lì".

Esempio del mondo reale:

Un'azienda globale di automazione industriale ha utilizzato il supporto OPC-UA di SnapLogic per trasmettere la telemetria di fabbrica al proprio lago analitico Azure. Il risultato? Una riduzione del 50% dei tempi di inattività grazie alle intuizioni predittive dei modelli AI addestrati sui dati dei sensori in tempo reale.

Integrazione tecnologica incentrata sull'industria

Standardizzazione non significa unicità. Le imprese di diversi settori, e persino i diversi team all'interno della stessa azienda, hanno esigenze uniche. Hanno bisogno di una base comune che consenta la flessibilità specifica del settore.

SnapLogic consente di raggiungere questo obiettivo offrendo componenti riutilizzabili e scalabili che risolvono le complesse sfide di integrazione in tutti i settori:

  • Nella produzione, OPC-UA consente la telemetria delle apparecchiature in tempo reale.
  • Nel settore della vendita al dettaglio e della logistica, l'EDI supporta le transazioni della catena di fornitura sensibili al fattore tempo.
  • Per i team che si occupano di dati, OpenLineage fornisce un quadro di riferimento per la trasparenza, la governance e la preparazione all'intelligenza artificiale. 

Non si tratta di soluzioni singole, ma di elementi che si inseriscono in un'architettura composita più ampia.

Esempio del mondo reale:

Un importante marchio di abbigliamento statunitense si è affidato al supporto EDI di SnapLogic per automatizzare l'elaborazione delle fatture tra SAP e i partner di magazzino. Questo ha ridotto dell'80% il lavoro di riconciliazione manuale e ha migliorato la velocità order-to-cash.

Perché è importante ora

Il passaggio a modelli di business incentrati sull'IA è già in corso. Ma senza un modo coerente di ingerire, trasformare e governare i dati tra i vari sistemi, anche i migliori agenti di IA non saranno all'altezza.

Le imprese composite risolvono questo problema basandosi su un'integrazione aperta e standardizzata, consentendo ai team di rispondere più rapidamente, scalare in modo più intelligente e proteggere la propria architettura dal futuro. SnapLogic aiuta le aziende a raggiungere questo obiettivo con:

  • Una piattaforma unificata e low-code per l'integrazione di applicazioni e dati e la gestione delle API.
  • Strumenti basati sull'intelligenza artificiale come SnapGPT e AgentCreator
  • Supporto integrato per gli standard aperti e i protocolli di settore

Esempio del mondo reale:

Un fornitore globale di soluzioni per le risorse umane ha utilizzato SnapGPT per accelerare lo sviluppo di integrazioni API, aiutando il proprio team di ingegneri a creare oltre 50 integrazioni nella metà del tempo, consentendo al team di data science di implementare più rapidamente i casi d'uso dell'intelligenza artificiale generativa.

Una base costruita per il cambiamento

La standardizzazione non è un vincolo, ma un catalizzatore. Adottando formati aperti e schemi di integrazione compositi, le aziende possono sbloccare l'agilità, ridurre il debito tecnico e muoversi alla velocità dell'innovazione.

SnapLogic è impegnata a rendere possibile questo futuro. Che si tratti di gestire la telemetria con OpenTelemetry, di garantire il lineage con OpenLineage o di integrare sistemi legacy con agenti moderni, forniamo gli strumenti e l'infrastruttura per rendere l'integrazione semplice, scalabile e intelligente.

Siete pronti a scoprire come costruire la vostra base compositiva? Scoprite come SnapLogic supporta gli standard aperti e favorisce la transizione verso un'azienda composita e pronta per l'AI.

Sankar Manoharan immagine frontale
Direttore, Ingegneria di SnapLogic
Categoria: Prodotto