Le 10 principali piattaforme di integrazione dei dati nel 2025

La guida definitiva all'integrazione dei dati
6 lettura minima
Riassumere questo con l'AI

I dati sono alla base di ogni decisione, quindi le aziende devono integrarli, trasformarli e spostarli rapidamente per rimanere agili. Con l'espansione dell'adozione cloud , la creazione di modelli AI/ML e l'adozione di architetture componibili, l'integrazione dei dati non è più un lavoro di back-end. È il motore dell'innovazione.

È qui che entrano in gioco le moderne piattaforme di integrazione dei dati. Le soluzioni odierne devono gestire flussi di dati in tempo reale, supportare ambienti ibridi e cloud e consentire ai team di fornire rapidamente dati puliti, governati e pronti per l'analisi. Ma con così tanti strumenti sul mercato e la crescente sovrapposizione con gli ecosistemi iPaaS, data fabric e lakehouse, scegliere quello giusto non è facile.

In questo blog esploriamo le principali piattaforme di integrazione dei dati nel 2025, le loro differenze e gli elementi da considerare quando si costruisce una base di dati pronta per il futuro.

Che cos'è una piattaforma di integrazione dei dati?

Una piattaforma di integrazione dei dati è un insieme di tecnologie che consentono alle organizzazioni di combinare i dati provenienti da fonti diverse in una visione unificata, spesso per supportare analisi, operazioni, governance o carichi di lavoro di intelligenza artificiale. Le moderne piattaforme vanno oltre l'ETL (extract, transform, load) e ora includono:

  • Streaming in tempo reale e guidato dagli eventi
  • Progettazione di pipeline low-code/no-code
  • Scalabilità Cloud
  • Gestione del lignaggio e dei metadati integrata
  • Trasformazione e automazione assistite dall'intelligenza artificiale
  • Supporto per flussi di dati ibridi e cloud

Queste capacità combinate consentono alle organizzazioni di fornire rapidamente dati affidabili e fruibili in ambienti complessi.

Le migliori piattaforme di integrazione dei dati

Ecco un elenco completo dei principali strumenti di integrazione dei dati attualmente disponibili sul mercato, che comprende un mix di ETL/ELT tradizionali, piattaforme cloud, iPaaS e soluzioni emergenti basate sull'intelligenza artificiale.

SnapLogic

Homepage di SnapLogic

SnapLogic è una piattaforma cloud che combina integrazione dei dati, integrazione delle applicazioni e orchestrazione delle API in un'unica esperienza low-code. La soluzione è metadata-aware, supporta la creazione di pipeline assistite dall'intelligenza artificiale tramite SnapGPT e include AgentCreator per creare agenti AI autonomi utilizzando pipeline di dati integrate.

  • Distribuzione: Cloud
  • Elaborazione dei dati: Batch, tempo reale, streaming
  • AI/Automazione: SnapGPT, mappatura predittiva, AgentCreator
  • Lignaggio e metadati: Forte (OpenLineage, metadati personalizzati)
  • Usabilità: Molto forte (interfaccia low-code/no-code)

Ideale per: Organizzazioni che cercano compostezza, predisposizione all'intelligenza artificiale e usabilità da parte dei team IT e aziendali.

Informatica

Homepage di Informatica

Leader di lunga data nel settore dei dati aziendali, Informatica offre funzionalità approfondite, governance e intelligenza artificiale attraverso il suo motore CLAIRE. Tuttavia, spesso comporta una maggiore complessità e costi di implementazione, soprattutto dopo l'acquisizione di Salesforce.

  • Distribuzione: Cloud, ibrido, on-premise
  • Elaborazione dei dati: Batch, streaming
  • AI/Automazione: CLAIRE AI, automazione basata su regole
  • Lignaggio e metadati: Forte (incentrato su catalogo e governance)
  • Usabilità: Moderata (curva di apprendimento più ripida per gli utenti tecnici)

Ideale per: Grandi imprese regolamentate con requisiti di governance complessi e risorse per gestire le spese generali della piattaforma.

Talend (Qlik)

Homepage di Talend

Forte della qualità dei dati, della pulizia e della profilazione, Talend aiuta le organizzazioni a fornire dati affidabili per l'analisi. Meno focalizzata sullo streaming in tempo reale o sull'automazione basata su agenti.

  • Distribuzione: Cloud, ibrido
  • Elaborazione dei dati: Batch, ELT, alcuni in tempo reale
  • AI/Automazione: Automazione per la qualità e la pulizia dei dati
  • Lignaggio e metadati: Buono (gestione, integrazione del catalogo)
  • Usabilità: Moderata

Ideale per: Le aziende che danno priorità alla governance e alla qualità dei carichi di lavoro analitici.

Matillion

Homepage di Matillion

Matillion è stato progettato per i team che si occupano di dati e che sfruttano i data warehouse cloud , fornendo strumenti ELT intuitivi che semplificano le trasformazioni all'interno del database. Si concentra sull'accelerazione dei flussi di lavoro analitici grazie a interfacce facili da usare, pensate per gli ingegneri dei dati.

  • Distribuzione: Cloud
  • Elaborazione dei dati: ELT, trasformazioni in magazzino
  • AI/Automazione: Automazione di trasformazione di base
  • Lignaggio e metadati: Moderato (longevità attraverso i log)
  • Usabilità: Forte (UX focalizzata sugli ingegneri dei dati)

Ideale per: Team di ingegneria dei dati che vogliono accelerare l'analisi cloud con un ELT semplificato e un'interfaccia facile da usare.

Fivetran

Homepage di Fivetran

Costruito per la velocità e la semplicità delle pipeline di dati analitici, il modello ELT completamente gestito di Fivetran porta i dati dalle app SaaS ai magazzini con il minimo sforzo, ma non è progettato per le integrazioni operative o tra domini.

  • Distribuzione: Cloud
  • Elaborazione dei dati: ELT a magazzini di dati cloud
  • AI/Automazione: Limitata (programmazione, gestione delle derive dello schema)
  • Lignaggio e metadati: Leggero (metadati contestuali minimi)
  • Usabilità: Molto forte (esperienza utente a mani libere)

Ideale per: Team di dati che necessitano di un ELT a manutenzione zero per BI e dashboard.

Fabbrica di dati Azure

Homepage di Azure Data Factory

Azure Data Factory di Microsoft è un servizio ETL e di orchestrazione dei dati di livello aziendale che si integra in modo nativo con l'ecosistema cloud di Azure. È ideale per le organizzazioni che investono nelle tecnologie Microsoft e che cercano pipeline di dati ibride e scalabili.

  • Distribuzione: Cloud, ibrido
  • Elaborazione dei dati: Batch, alcuni streaming
  • AI/Automazione: Tramite Azure Synapse e Logic Apps
  • Lignaggio e metadati: Moderato (con Azure Purview)
  • Usabilità: Media (esperienza incentrata sugli sviluppatori)

Ideale per: Imprese che sfruttano Microsoft Azure e che necessitano di un'orchestrazione di dati ibridi flessibile e scalabile.

Colla AWS

Homepage di AWS Glue

AWS Glue è un servizio ETL serverless progettato per semplificare l'elaborazione dei big data su AWS. Offre un'integrazione scalabile dei dati con funzioni di automazione, ideale per i team che si trovano a proprio agio con i flussi di lavoro cloud e incentrati sul codice.

  • Distribuzione: Cloud
  • Elaborazione dei dati: Batch, event-driven
  • AI/Automazione: Automazione del lavoro, evoluzione dello schema
  • Lignaggio e metadati: Base (richiede una configurazione manuale)
  • Usabilità: Moderata (più tecnica e pesante per il codice)

Ideale per: Team incentrati su AWS che cercano un ETL scalabile e senza server per carichi di lavoro di big data con il controllo degli sviluppatori.

Google Cloud Dataflow

Homepage di Google Cloud Dataflow

Basato su Apache Beam, Dataflow offre un'elaborazione unificata dei dati in tempo reale e in batch con una stretta integrazione con i servizi di analisi e AI di Google Cloud . Si rivolge agli sviluppatori che costruiscono pipeline scalabili e guidate dagli eventi con esigenze di elaborazione avanzate.

  • Distribuzione: Cloud
  • Elaborazione dei dati: Streaming, batch
  • AI/Automazione: Si integra con gli strumenti di intelligenza artificiale di GCP (BigQuery ML, Vertex AI).
  • Lignaggio e metadati: Moderato
  • Usabilità: Tecnica (orientata allo sviluppatore)

Ideale per: Sviluppatori che necessitano di un'elaborazione dei dati scalabile e in tempo reale, strettamente integrata con Google Cloud AI.

IBM DataStage

Homepage di IBM DataStage

DataStage, una soluzione ETL aziendale di comprovata efficacia, si è evoluta per supportare implementazioni ibride con miglioramenti dell'intelligenza artificiale. È la soluzione più adatta alle grandi organizzazioni con ambienti di dati maturi e le risorse per gestire progetti di integrazione sofisticati.

  • Distribuzione: Cloud, on-premise
  • Elaborazione dei dati: Batch, streaming
  • AI/Automazione: Integrazione di base dell'intelligenza artificiale di Watson
  • Lignaggio e metadati: Forte (incentrato sulla governance)
  • Usabilità: Complesso (richiede competenze specialistiche)

Ideale per: Le grandi imprese che necessitano di una piattaforma ETL ibrida e incentrata sulla governance con integrazione dell'intelligenza artificiale.

Integratore di dati Oracle (ODI)

Homepage di Oracle Data Integrator

ODI è una piattaforma ELT ad alte prestazioni ottimizzata per i database Oracle, che combina automazione e flessibilità. Si adatta alle aziende che hanno investito profondamente nelle tecnologie Oracle e che necessitano di un'integrazione efficiente dei dati all'interno dei loro ecosistemi esistenti.

  • Distribuzione: Cloud, on-premise
  • Elaborazione dati: Batch
  • AI/Automazione: Moderata (mappature senza codice, automazione integrata)
  • Linearità e metadati: Forte (nativo dell'ecosistema Oracle)
  • Usabilità: Media

Ideale per: Aziende Oracle-centriche che necessitano di uno strumento ELT performante integrato nel loro ecosistema.

Il futuro dell'integrazione dei dati

Con l'affermarsi di agenti di intelligenza artificiale, processi decisionali in tempo reale e architetture componibili, le piattaforme di integrazione dei dati devono evolvere oltre le pipeline in sistemi dinamici di intelligenza. Ciò significa che:

  • Progettazione "lineage-first" per l'analisi d'impatto e la governance
  • Automazione a basso codice per velocità e scalabilità
  • Piattaforme unificate che riuniscono dati, applicazioni, API e IA
  • Un'architettura ricca di metadati e pronta per l'intelligenza artificiale per alimentare i sistemi autonomi

Le imprese che adottano oggi piattaforme di integrazione moderne saranno meglio posizionate per supportare l'innovazione di domani.

Siete pronti a costruire una base di dati più intelligente?

Scegliere la piattaforma giusta non è solo una questione di specifiche tecniche. Si tratta di consentire agilità, innovazione e fiducia all'interno dell'organizzazione. SnapLogic riunisce queste funzionalità in una piattaforma unificata, alimentata dall'intelligenza artificiale e costruita per il futuro.

Scoprite come funziona l'integrazione dei dati di SnapLogic con un tour virtuale.

La guida definitiva all'integrazione dei dati
Vicepresidente del marketing aziendale di SnapLogic
Categoria: Integrazione dei dati