La richiesta di un'integrazione perfetta e scalabile non è mai stata così alta. Con l'adozione di un maggior numero di applicazioni cloud , la creazione di flussi di lavoro basati sull'intelligenza artificiale e l'adozione di architetture componibili, l'integrazione diventa la spina dorsale dell'agilità aziendale. Ecco iPaaS (Integration Platform as a Service): un approccio moderno per collegare le applicazioni, automatizzare i processi e orchestrare i flussi di dati in ambienti ibridi e cloud .
In questo blog, esploriamo i principali fornitori di iPaaS che oggi caratterizzano il panorama dell'integrazione. Dagli innovatori cloud agli stalloni aziendali, ogni piattaforma offre i propri punti di forza in termini di architettura, usabilità e automazione guidata dall'intelligenza artificiale.
Che si tratti di modernizzare sistemi legacy, costruire pipeline di dati in tempo reale o abilitare nuove esperienze digitali, la comprensione delle differenze tra queste piattaforme vi aiuterà a scegliere la base giusta per la vostra azienda pronta per il futuro.
Che cos'è iPaas?
Prima di tutto, cos'è l'iPaaS? Una Integration Platform as a Service (iPaaS) è una suite di servizi cloud che consente lo sviluppo, l'esecuzione e la governance dell'integrazione delle applicazioni, della gestione delle API e dell'integrazione dei dati per collegare sistemi, servizi, applicazioni cloud , applicazioni on-premises e cloud e altre fonti di dati.
Questi servizi sono in genere progettati con interfacce visive e modelli low-code. A differenza degli Enterprise Service Bus (ESB) del passato, sono costruiti su infrastrutture cloud, come AWS, Azure e Google Cloud, per fungere da piattaforma per l'automazione dei flussi di lavoro e la condivisione dei dati tra tutte le applicazioni e le fonti di dati, sia all'interno di un'organizzazione che all'esterno.
Le organizzazioni possono utilizzare iPaaS per integrare la tecnologia nell'intero ecosistema software.
I 13 principali fornitori di iPaaS
SnapLogic

SnapLogic è una moderna piattaforma cloud che si concentra su integrazioni di dati, applicazioni e API guidate dagli eventi. La sua interfaccia intuitiva low-code/no-code è facile da usare sia per gli utenti IT che per quelli aziendali, ed è completata da forti capacità di intelligenza artificiale (SnapGPT, AgentCreator, self-healing, pipeline predittive). È progettato per scalare rapidamente e costruire architetture intelligenti e componibili.
- Stile di distribuzione: Cloud
- Stile di integrazione: Integrazioni guidate da eventi, dati, applicazioni e API
- Facilità d'uso: Forte basso codice/nessun codice, oltre 1000 connettori precostituiti
- Focus su AI/automazione: Forte intelligenza artificiale (SnapGPT, pipeline ML, flussi di lavoro auto-riparanti)
IBM

Cloud Pak for Integration di IBM supporta l'integrazione ibrida e cloud , offrendo connettività di applicazioni, dati e API. Si integra con Watson AI per aggiungere automazione, approfondimenti e analisi predittiva ai flussi di lavoro di integrazione, rendendolo adatto alle aziende con forti ambizioni di AI.
- Stile di distribuzione: Ibrido
- Stile di integrazione: Integrazioni di app e dati, gestione delle API
- Facilità d'uso: Mediamente complesso
- Focus su AI/automazione: Crescente attenzione all'intelligenza artificiale (integrazione di Watson)
Mulesoft (Salesforce)

La piattaforma Anypoint di MuleSoft si concentra sulla connettività guidata dalle API e sull'integrazione ibrida. Eccelle nella progettazione, gestione e protezione delle API, consentendo architetture modulari e riutilizzabili. Pur non essendo fortemente orientata all'intelligenza artificiale, è favorita per gli ecosistemi di API su larga scala e per le strategie compositive.
- Stile di distribuzione: Cloud, ibrido, on-premise
- Stile di integrazione: Architettura guidata dalle API (progettazione API-first)
- Facilità d'uso: Media (richiede un certo lavoro di sviluppo)
- Focus su AI/automazione: IA diretta limitata, focus sul ciclo di vita dell'API
Informatica (Salesforce)

L'iPaaS di Informatica si basa su una solida tradizione di ETL e supporta implementazioni ibride e on-premise. È incentrato sui dati, con ampie funzionalità di gestione, qualità e governance dei dati. Il motore CLAIRE AI di Informatica migliora l'automazione dell'integrazione, della trasformazione e della catalogazione dei dati, rendendolo robusto per le esigenze aziendali complesse.
- Stile di distribuzione: Cloud, ibrido, on-premise
- Stile di integrazione: Centrato sui dati (patrimonio ETL), API
- Facilità d'uso: Moderata (più tecnica)
- Focus su AI/automazione: Forte intelligenza artificiale (motore CLAIRE per l'automazione)
Microsoft Azure iPaaS

Microsoft Azure iPaaS è una piattaforma di integrazione cloud strettamente integrata con l'ecosistema Azure, che offre strumenti come Logic Apps e API Management per collegare le applicazioni, automatizzare i flussi di lavoro e gestire le integrazioni di dati tra ambienti cloud e on-premise.
- Stile di distribuzione: Cloud
- Stile di integrazione: Basato su API, fortemente incentrato su dati e app
- Facilità d'uso: Media (richiede le competenze di Azure)
- Focus su AI/automazione: IA moderata (applicazioni logiche, integrazioni con i costruttori di IA)
Lavorare

Workato è una piattaforma cloud, no-code, ottimizzata per la collaborazione tra aziende e IT. Combina l'automazione guidata dagli eventi con una forte assistenza AI (bot AI e raccomandazioni), consentendo agli utenti di creare flussi di lavoro sofisticati senza complessità tecniche.
- Stile di distribuzione: Cloud
- Stile di integrazione: Integrazioni di app guidate dagli eventi
- Facilità d'uso: Forte assenza di codice
- Focus su AI/automazione: Strong AI (costruzione di bot assistiti dall'AI)
Boomi

Boomi offre una piattaforma di integrazione completamente cloud e low-code, progettata per garantire velocità e facilità d'uso. Nota per l'interfaccia utente intuitiva e i connettori precostituiti, Boomi aiuta le aziende a collegare rapidamente applicazioni e dati. Enfatizza la semplicità e l'agilità, con moderate funzioni di intelligenza artificiale per la mappatura e la gestione degli errori.
- Stile di distribuzione: Cloud+ ibrido
- Stile di integrazione: Basato su API, connettori precostituiti
- Facilità d'uso: Forte interfaccia utente a basso codice
- Focus su IA/automazione: IA moderata (alcune mappature intelligenti, rilevamento degli errori)
Jitterbit

Jitterbit offre una piattaforma flessibile e a basso codice che si concentra su integrazioni rapide basate su API e modelli precostituiti. Consente una rapida implementazione ed è facile da usare per i non sviluppatori. Le funzionalità AI sono in crescita, soprattutto per quanto riguarda l'automazione intelligente e la gestione degli errori.
- Stile di distribuzione: Cloud, ibrido
- Stile di integrazione: API-first, connettori precostituiti
- Facilità d'uso: Fortemente low-code/no-code
- Focus su AI/automazione: Alcune funzioni di automazione intelligente
Vassoio.ai

Tray.ai è una piattaforma di integrazione e automazione cloud, basata su API e incentrata sulla creazione di flussi di lavoro senza codice, che consente agli utenti di collegare le applicazioni SaaS e automatizzare i processi aziendali senza dover ricorrere a uno sviluppo intensivo.
- Stile di distribuzione: Cloud
- Stile di integrazione: API-first, integrazioni con le app
- Facilità d'uso: Molto forte senza codice
- Focus su AI/automazione: IA moderata (funzioni di automazione, alcune capacità di ML)
TIBCO

La piattaforma di integrazione TIBCO supporta implementazioni event-driven, ibride e on-premises. È progettata per collegare applicazioni e fonti di dati su scala aziendale, con supporto per l'integrazione e l'analisi dei dati.
- Stile di distribuzione: Ibrido, on-prem, cloud
- Stile di integrazione: Guidata dagli eventi, forte integrazione dei dati
- Facilità d'uso: Mediamente complesso
- Focus su AI/automazione: Alcuni elementi di IA (TIBCO Data Science, streaming analytics)
SAP

SAP Integration Suite collega sistemi SAP e non SAP in ambienti ibridi e cloud . Dà priorità ai contenuti precostituiti e all'integrazione profonda dei processi aziendali, soprattutto per le aziende che si standardizzano sulle applicazioni SAP. L'intelligenza artificiale sta emergendo, ma oggi non è ancora un elemento centrale del livello di integrazione.
- Stile di distribuzione: Ibrido
- Stile di integrazione: Integrazioni di app aziendali, focus sui dati
- Facilità d'uso: Moderata (alcune preconfigurazioni)
- Focus su AI/automazione: IA bassa/limitata integrata nel livello di integrazione
Oracolo

Oracle Integration Cloud collega le app Oracle e i sistemi esterni con adattatori precostituiti e una solida gestione delle API. Progettato per scenari ibridi e aziendali, supporta una solida governance e conformità. L'intelligenza artificiale e l'automazione migliorano i flussi di processo, ma sono più incrementali che trasformativi.
- Stile di distribuzione: Cloud, ibrido, on-premise
- Stile di integrazione: Integrazioni app/dati, API forti
- Facilità d'uso: Media
- Focus su AI/automazione: Una parte dell'automazione, una forte governance
Software AG

La piattaforma webMethods di Software AG offre un'integrazione ibrida con una forte connettività API e B2B. Supporta ambienti aziendali mission-critical e su larga scala ed eccelle in governance e affidabilità. Le funzionalità di intelligenza artificiale sono presenti ma non sono un punto focale, con maggiore enfasi sulla stabilità.
- Stile di distribuzione: Ibrido
- Stile di integrazione: Integrazioni API e B2B
- Facilità d'uso: Media
- Focus su AI/automazione: IA diretta limitata
Scoprite come SnapLogic iPaaS consente l'integrazione dei dati attraverso un tour interattivo.
Menzione d'onore: strumenti adiacenti per l'integrazione
Mentre le piattaforme iPaaS si concentrano sull'unificazione delle integrazioni di app, dati e API attraverso l'automazione low-code, esiste una serie crescente di strumenti adiacenti che aiutano a risolvere sfide di integrazione specializzate. Tra questi vi sono le piattaforme per la movimentazione e la trasformazione dei dati (ELT/ETL), la qualità dei dati e la gestione delle API.
Sebbene non offrano la stessa integrazione completa di processi e applicazioni degli iPaaS, svolgono un ruolo fondamentale nelle moderne architetture di dati e negli ecosistemi cloud . Ecco un rapido sguardo ad alcuni degli strumenti più utilizzati in queste categorie adiacenti e al motivo per cui vengono spesso considerati insieme o in combinazione con le soluzioni iPaaS.
Fivetran
Fivetran è una piattaforma ELT automatizzata progettata per il movimento dei dati senza manutenzione dalle app e dai database SaaS ai moderni data warehouse, consentendo pipeline di analisi rapide e affidabili.
- Focus: Creazione automatizzata di pipeline di dati da SaaS e database a data warehouse (ad esempio, Snowflake, BigQuery).
- Punto di forza: Connettori a manutenzione zero e replica dei dati completamente gestita.
- Perché non è strettamente iPaaS: Non si concentra sull'integrazione completa delle applicazioni, sulla gestione delle API o sull'orchestrazione guidata dagli eventi in tempo reale, che sono caratteristiche di un iPaaS.
Talend
Talend è una soluzione di integrazione e governance dei dati incentrata su pipeline di dati pulite e affidabili, che offre solide funzionalità di qualità e preparazione dei dati per l'analisi aziendale.
- Focus: Pipeline di dati, pulizia dei dati e preparazione dei dati.
- Punto di forza: Forti strumenti di qualità dei dati e capacità di governance, recentemente ribattezzati con il nome di Qlik.
- Perché non strettamente iPaaS: Fornisce l'integrazione cloud , ma tradizionalmente si concentra più sull'integrazione dei dati in batch che sull'automazione dei processi app-to-app o sulle integrazioni API.
Matillion
Matillion è uno strumento ETL/ELT cloud costruito per la trasformazione e l'orchestrazione dei dati all'interno di data warehouse cloud , che consente ai moderni team di analisi di disporre di un'interfaccia facile da usare.
- Focus: Trasformazione dei dati all'interno delle moderne piattaforme di dati cloud (Snowflake, Redshift, BigQuery).
- Punto di forza: Interfaccia semplice per l'ingegneria analitica e forte supporto per il moderno stack di dati.
- Perché non iPaaS: Non fornisce integrazioni app-to-app o un'ampia automazione dei processi; si concentra sulle pipeline di analisi piuttosto che sull'integrazione dei sistemi operativi.
Kong
Kong è una piattaforma di gestione delle API ad alte prestazioni che protegge, gestisce e scala microservizi e API, costruita per casi d'uso moderni, connettività cloud e service mesh.
- Focus: Gateway API, service mesh, connettività dei microservizi.
- Punto di forza: gestione API e controllo del traffico ad alte prestazioni e cloud.
- Perché non iPaaS: Gestisce e protegge le API piuttosto che fornire flussi di lavoro per l'integrazione di dati e applicazioni tramite drag-and-drop.
Come scegliere la giusta piattaforma di integrazione
L'integrazione non si limita a spostare i dati. Si tratta di creare una base unificata e intelligente che supporti la rapida innovazione e la resilienza operativa. I principali fornitori di iPaaS nel 2025 offrono una gamma diversificata di funzionalità, dalla semplicità del low-code e dai progetti API-first all'automazione avanzata guidata dall'intelligenza artificiale.
La scelta dell'iPaaS giusto dipende dagli obiettivi della vostra organizzazione: accelerare la connettività delle applicazioni, potenziare gli utenti del business, scalare architetture componibili o abilitare il processo decisionale basato sull'intelligenza artificiale. Allineando la vostra strategia di integrazione con i punti di forza di queste piattaforme, potrete sbloccare un'innovazione più rapida, approfondimenti sui dati e un'impresa digitale più adattabile.
Scoprite come SnapLogic iPaaS consente l'integrazione delle app attraverso un tour interattivo.