Quando il nostro CTO, Jeremiah Stone, ha recentemente pubblicato un articolo su Big Data Wireci ha sfidato a ripensare la ricerca del ROI dell'IA. Ha giustamente sostenuto che per ottenere ritorni significativi non basta abbracciare le nuove tecnologie di IA, ma occorre anche affrontare i silos legacy, i processi manuali e la frammentazione dei dati che hanno frenato le aziende.
Come leader del marketing, questo risuona profondamente. Siamo in prima linea per trasformare il coinvolgimento dei clienti, la generazione della domanda e il posizionamento del marchio. Ma a cosa serve l'IA se i vostri dati sono bloccati, i vostri flussi di lavoro sono interrotti e i vostri strumenti non si parlano tra loro?
La duplice sfida della vecchia e della nuova tecnologia
Come ha sottolineato Jeremiah nel suo articolo, oggi le organizzazioni si trovano di fronte a un gioco di equilibri: superare i vincoli infrastrutturali vecchi di decenni e allo stesso tempo affrontare le nuove esigenze introdotte dall'IA. Il successo non consiste nel preferire l'uno all'altro, ma nell'affrontarli entrambi contemporaneamente.
- Attrito legacy. Ci destreggiamo tra CRM, CMS, piattaforme di analisi e strumenti per le campagne, tutti in funzione su binari diversi.
- Nuova complessità. L'IA promette personalizzazione e iper-automazione, ma solo se è in grado di attingere a dati puliti e unificati e se i team possono costruire e distribuire agenti intelligenti con sicurezza e velocità.
L'articolo di Jeremiah ci ricorda che il ROI dell'IA significa costruire nuove funzionalità su una base già rotta. Il ROI dell'IA si basa sulla connettività dei dati: i sistemi tradizionali e moderni devono lavorare insieme, non in modo isolato.
Il potere dell'integrazione agenziale al lavoro
Il marketing è sempre stato qualcosa di più della narrazione di storie: si tratta di orchestrare la crescita e guidare la trasformazione. Oggi questo richiede l'accesso ai dati giusti, la capacità di agire rapidamente e la certezza che siano accurati e affidabili.
Ecco perché noi di SnapLogic abbiamo costruito il nostro agente GTM utilizzando AgentCreator. Pensate a questo agente come a un assistente di vendita e marketing dotato di intelligenza artificiale che vive all'interno dei nostri flussi di lavoro. È collegato ai nostri sistemi interni, dal CRM alle librerie di contenuti alle piattaforme di abilitazione alle vendite, ed è in grado di rispondere istantaneamente alle domande di go-to-market con riferimenti a fonti ufficiali e affidabili di SnapLogic.
Ad esempio, un marketer può chiedere:
- "Quali sono i principali elementi di differenziazione di SnapLogic rispetto a Informatica?".
- "Mostratemi le storie di successo dei clienti nel settore sanitario".
- "Redazione di una panoramica competitiva per i servizi finanziari".
Invece di cercare tra i vari sistemi o di aspettare un altro team, ottengono risposte precise in pochi secondi, provenienti da fonti verificate. Poiché l'Agente GTM è costruito sulla piattaforma di SnapLogic, ogni risposta ha una governance e un lignaggio dei dati integrati, il che significa che gli addetti al marketing possono vedere da dove provengono le informazioni e fidarsi della loro accuratezza.
Ecco come si presenta in pratica:
- Accesso immediato ai dati: Eliminate i tempi di attesa per i rapporti o le esportazioni.
- Accelerare i risultati: Sia che si tratti di raccogliere informazioni sulla concorrenza, di far emergere storie di clienti o di redigere asset, il GTM Agent agisce come un collega digitale che accelera l'esecuzione.
- Fiducia nelle informazioni: Un forte lignaggio e la governance sotto il cofano assicurano che le informazioni che alimentano le campagne siano accurate, coerenti e affidabili.
Integrando l'agente GTM nei nostri flussi di lavoro, abbiamo dimostrato che l'integrazione agenziale non è solo una proposta di valore per i clienti, ma una realtà che viviamo ogni giorno. I nostri team di marketing e vendita si muovono più velocemente, operano in modo più intelligente e ottengono un ROI tangibile.
L'aspetto del successo
Lo studio di Forrester sull'impatto economico totale nel 2025 conferma l'impatto misurabile di SnapLogic. I clienti hanno ottenuto un impressionante ROI del 181% con un ritorno dell'investimento in meno di sei mesi, con un valore attuale netto di 2,2 milioni di dollari e più di 3,7 milioni di dollari di benefici quantificati in tre anni.
E l'impatto non è solo finanziario. Integrazioni più rapide significano che i team di marketing possono lanciare prima le campagne, i team di vendita possono rispondere ai potenziali clienti con approfondimenti più ricchi e l'IT può riallocare le risorse dalla manutenzione all'innovazione. Eliminando gli attriti che storicamente hanno rallentato la trasformazione digitale, i clienti SnapLogic stanno liberando nuove capacità di innovazione, differenziazione e crescita.
Il percorso da seguire
Il vero ROI dell'IA non si otterrà spargendo l'IA sui problemi di ieri. Come ha sottolineato Jeremiah, la vera opportunità sta nello scoprire i processi manuali nascosti che da tempo rallentano le aziende e nel reimmaginarli con agenti intelligenti. Questi flussi di lavoro "oscuri" (le attività che fanno funzionare l'azienda, ma che raramente vengono inserite nei cruscotti) sono quelli in cui l'IA può avere un impatto trasformativo.
Noi di SnapLogic lo abbiamo constatato di persona. Utilizzando il nostro agente GTM costruito con AgentCreator, i nostri team di marketing e di vendita ottengono risposte istantanee, accelerano i risultati e si fidano dei dati che alimentano il processo decisionale. È la prova che l'integrazione agenziale non è solo una promessa ai clienti, ma una pratica che viviamo ogni giorno.
Le aziende che vinceranno non saranno quelle che inseguono dimostrazioni appariscenti o guadagni incrementali. Saranno quelle abbastanza coraggiose da sfidare le convenzioni, collegare sistemi vecchi e nuovi e applicare l'IA dove crea un valore aziendale duraturo.
Con AgentCreatorogni team può fare proprio questo: integrare tutto, automatizzare il manuale e creare qualsiasi cosa. Guardate AgentCreator in azione e scoprite come i vostri team possono guidare la carica verso un impatto reale e misurabile guidato dall'intelligenza artificiale.