Dai mattoncini LEGO ai sistemi viventi: Come la gestione API 3.0 di SnapLogic alimenta l'impresa agenziale

Immagine frontale di Dhananjay Bapat
4 lettura minima

I miei figli adorano costruire con i LEGO e io adoro vedere la loro immaginazione prendere vita mentre assemblano con cura i loro capolavori. Ogni mattoncino colorato è semplice da solo, ma quando viene collegato diventa qualsiasi cosa, da un'astronave a un castello di una principessa, o persino un'auto da corsa trasformata in robot.

Oggi le aziende più lungimiranti puntano allo stesso tipo di creatività, flessibilità e componibilità. Stanno abbandonando i sistemi rigidi e monolitici per passare a un'architettura composita, costruita con servizi modulari che possono essere facilmente assemblati, riassemblati ed evoluti in base alle esigenze aziendali.

Le esigenze delle aziende stanno cambiando rapidamente, in quanto si assiste a una massiccia disruption del mercato dovuta all'IA. L'IA ha iniziato a potenziare ogni ruolo umano, a modificare il modo in cui si svolge il lavoro e ha il potenziale per trasformare completamente i settori. Ma per realizzare le promesse dell'IA, le imprese devono utilizzare appieno i dati che sono loro unici. Le API sono fattori chiave e un modo più intelligente e unificato di creare, gestire e orchestrare le API è essenziale per rendere tutto ciò possibile. 

È qui che entra in gioco il nuovo SnapLogic API Management 3.0, completamente ripensato. Abbiamo presentato questa nuova e rivoluzionaria innovazione di prodotto all'inizio del mese in occasione del nostro summit virtuale, AgentFest. Se ve lo siete perso, potete ascoltare la registrazione della sessione su YouTube: Alimentare gli agenti AI con le API.

APIM 3.0: La nuova base per un'impresa digitale viva

L'APIM 3.0 di SnapLogic non è solo un altro strumento di gestione delle API. È un motore di trasformazione che trasforma i punti di integrazione statici in sistemi dinamici e intelligenti, pronti ad alimentare gli agenti AI, l'automazione generativa e qualsiasi altra innovazione che verrà. APIM 3.0 offre i tre elementi essenziali di cui le aziende hanno bisogno per una base pronta per l'AI.

1. Gestione e implementazione di API unificate

A differenza dei tradizionali fornitori di gestione API che si limitano a gestire le API, SnapLogic va oltre. Rendiamo incredibilmente semplice costruire, implementare e gestire le API, il tutto da un'unica piattaforma visiva e intuitiva.

Avete bisogno di esporre un flusso di lavoro o un servizio dati come API? O costruire un nuovo servizio di integrazione a partire da una specifica OpenAPI? SnapLogic vi permette di muovervi velocemente senza dovervi destreggiare tra più strumenti o codificare a mano la complessità.

Inoltre, il nostro esclusivo Visual Policy Builder - una funzione che nessun altro concorrente offre - rende semplice l'applicazione di criteri di sicurezza, autenticazione e governance coerenti per tutte le API. Invece di mettere insieme la sicurezza manualmente, la si gestisce in modo visivo, sistematico e su scala.

In breve: SnapLogic non si limita a proteggere le vostre API, ma vi consente di costruirle, governarle e connetterle senza soluzione di continuità, accelerando il vostro percorso verso un'azienda veramente composita e pronta per l'AI.

Gestione API AuthGuard
Figura 1: Il nuovo Visual Policy Builder semplifica la comprensione e l'applicazione della sicurezza API.

2. Esperienza di sviluppo di prim'ordine

La realizzazione delle API è solo metà della battaglia. Per ottenere un reale valore aziendale, le API devono essere adottate.

Ecco perché SnapLogic offre un Developer Hub altamente personalizzabile che offre ai creatori di API un'esperienza simile a quella di "Squarespace for Enterprise", aiutandoli a creare hub per sviluppatori altamente personalizzabili, belli, intuitivi e facili da gestire. Le aziende possono personalizzare e brandizzare completamente il portale per adattarlo alle esigenze interne o al pubblico esterno.

Altrettanto importante è offrire un'ottima esperienza di utilizzo delle API. Ecco come il Developer Hub di SnapLogic aiuta a migliorare questa esperienza e a promuovere una maggiore adozione delle API:

  • I consumatori di API possono scoprire le API in pochi secondi.
  • Possono ottenere una documentazione dettagliata sulle API e identificare le API giuste che li aiuteranno a creare esperienze eccellenti per i clienti.
  • Possono provarli, testarli, richiedere l'accesso e diventare operativi senza attriti.

Con SnapLogic, le vostre API non vengono dimenticate, ma diventano prodotti di prim'ordine che favoriscono l'adozione, l'utilizzo e il ROI reali.

Portale di sviluppo SnapLogic APIM
Figura 2: API Management 3.0 consente di creare un Developer Hub altamente personalizzabile e dinamico.

3. Integrazione perfetta con GenAI e l'automazione

È qui che SnapLogic brilla veramente.

La nostra Gestione API 3.0 è completamente integrata con il nostro leader di mercato AgentCreator e la nostra piattaforma di integrazione intelligente. Ciò significa che:

  • È possibile esporre istantaneamente i flussi di lavoro SnapLogic come API e renderli disponibili alle applicazioni e agli agenti GenAI come servizi Model Context Protocol (MCP).
  • È possibile creare nuovi agenti di intelligenza artificiale che ragionano, agiscono e interagiscono attraverso le API con accesso governato.
  • È possibile promuovere il riutilizzo delle API, ridurre il costo totale di proprietà e procedere più rapidamente verso un'impresa composita e agenziale.

SnapLogic non tratta l'IA e l'automazione come un ripensamento, ma le inserisce direttamente nel tessuto della nostra piattaforma. Così, mentre la vostra organizzazione investe in GenAI, agenti autonomi e processi decisionali dinamici, il vostro ecosistema API è già pronto a supportarli.

Catalogo dei servizi all'interno di API Manager
Figura 3: SnapLogic APIM semplifica la composizione dei servizi dai flussi di lavoro SnapLogic e dalle API esterne e li rende disponibili agli agenti AI come servizi MCP.

Costruire un futuro vivo e pronto per l'intelligenza artificiale

Il futuro non è statico. È vivo, in evoluzione e sempre più alimentato dall'intelligenza artificiale.

SnapLogic API Management 3.0 vi offre la base flessibile e dinamica di cui avete bisogno, trasformando la vostra tecnologia da una struttura rigida in un sistema intelligente e adattabile. Proprio come i miei figli amano vedere le loro creazioni LEGO prendere vita, le vostre API non si limiteranno più a collegare i servizi, ma alimenteranno l'innovazione, alimenteranno gli agenti AI e orchestreranno il business su scala.

Se siete pronti a costruire un futuro composito, agile e pronto per l'intelligenza artificiale, tutto inizia con le giuste fondamenta e il giusto partner.

Per vedere una demo e saperne di più, guardate la sessione dell'AgentFest su richiesta. Alimentare gli agenti AI con le API - e iniziate a costruire sistemi vivi, non solo soluzioni statiche.

Immagine frontale di Dhananjay Bapat
Responsabile marketing tecnico senior di SnapLogic
Categoria: Prodotto
Presentazione di SnapLogic APIM 3.0

Stiamo assumendo!

Scoprite la vostra prossima grande opportunità di carriera.