In ogni azienda c'è una casella di posta elettronica che si riempie sempre più velocemente di tutte le altre: Le risorse umane.
Politiche di congedo retribuito (PTO), congedi parentali, domande sulle buste paga, alcune urgenti, altre di routine, tutte richiedono tempo e sono ad alta priorità. I dipendenti spesso perdono tempo ad aspettare giorni per avere risposte o a scavare in portali o documenti obsoleti, solo per trovare informazioni contrastanti. Quello che vogliono davvero è un'informazione rapida e chiara di cui possano fidarsi.
Nel frattempo, i team delle risorse umane sono costretti a rispondere sempre alle stesse domande, distraendosi da iniziative ad alto impatto come il coinvolgimento dei dipendenti, il benessere della forza lavoro o la pianificazione strategica e le assunzioni.
Nella terza parte della nostra serie " Agenti in azione", presentiamo l'Helpdesk Agent, un agente AI conversazionale che fornisce un'assistenza rapida e accurata alle risorse umane senza colli di bottiglia.
Guardate l'Agent Showcase per imparare a costruire il vostro agente di Helpdesk HR con SnapLogic AgentCreator.
Il lavoro ripetitivo che rallenta tutti
In superficie, le domande sulle risorse umane possono sembrare semplici e dirette. Ma dietro ogni "domanda veloce" c'è una risposta che spesso richiede l'estrazione di dati da più fonti.
Prendiamo, ad esempio, la domanda "Quanti giorni di ferie mi rimangono?". La politica PTO potrebbe risiedere in una pagina di Confluence, mentre il saldo residuo del dipendente è memorizzato in un portale di paghe come Workday o ServiceNow. Le domande sui benefit possono riguardare diversi sistemi e documenti. Anche un'operazione di routine come la ricerca del calendario delle ferie aziendali per ogni regione geografica può comportare la consultazione di più documenti di policy.
Per i dipendenti, questo significa ritardi, confusione e una frustrante ricerca di risposte. Per i team delle risorse umane, significa un continuo cambio di contesto, scavando nei diversi sistemi, rispondendo manualmente e ripetendo più volte le stesse spiegazioni.
È qui che interviene l'agente Helpdesk. Raccoglie dati e informazioni da tutti i sistemi e le applicazioni, interpreta le politiche aziendali e fornisce risposte rapide e accurate, senza ticket o tempi di attesa.
Vi presentiamo il vostro assistente alle risorse umane sempre attivo
L'agente di helpdesk è addestrato sulla documentazione ufficiale della vostra azienda in materia di risorse umane - pensiamo ai manuali, ai PDF delle politiche, alle FAQ - ed è collegato in modo sicuro alle applicazioni e alle fonti di dati pertinenti, in modo da poter ingerire e interpretare diverse forme di dati.
Comprende i contenuti strutturati e non strutturati e utilizza questo contesto per rispondere alle domande dei dipendenti con un linguaggio semplice.
Che si tratti di una politica generale, come "Qual è la nostra politica di congedo parentale?", o di qualcosa di più sfumato, come "A quale congedo parentale ho diritto come dipendente a tempo pieno nell'ufficio del Regno Unito?", l'agente dell'Helpdesk può personalizzare la risposta in base alla posizione, al ruolo e ai dati in tempo reale.
È come avere un assistente HR dedicato disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, pronto ad aiutare qualsiasi dipendente in modo istantaneo e preciso. E per le domande che non conosce, l'agente può indirizzare rapidamente i dipendenti a un professionista delle risorse umane.
Un vero sollievo per i team HR e per i dipendenti
Per i dipendenti, l'esperienza è senza soluzione di continuità. Invece di inviare un ticket o di cercare tra strati di documentazione, basta porre una domanda e ottenere una risposta affidabile in pochi secondi.
Per i team delle risorse umane, si tratta di una trasformazione.
L'agente dell'Helpdesk gestisce l'80% delle richieste ripetitive, in modo che il vostro team possa concentrarsi sul restante 20%: le conversazioni e le iniziative che hanno davvero bisogno di un tocco umano.
Il risultato? Costi di assistenza inferiori, risoluzioni più rapide e una migliore esperienza dei dipendenti in generale.
Dal sovraccarico della posta in arrivo al supporto intelligente
Non si tratta solo di automazione. È un cambiamento nel modo in cui le aziende pensano all'assistenza interna.
Creando un agente AI che rispecchia la voce e le politiche HR, non solo si risparmia tempo, ma si crea un'esperienza migliore per ogni dipendente che ha bisogno di aiuto.
E la parte migliore? Non c'è bisogno di rivedere il vostro stack tecnologico per farlo. Dovrete invece individuare dove risiedono i vostri dati rilevanti e come vengono gestiti.
È qui che entra in gioco SnapLogic. Grazie alla nostra moderna piattaforma di integrazione e alla soluzione AgentCreator , è facile collegare in modo sicuro le applicazioni e le fonti di dati già utilizzate, come le buste paga, i benefit e l'HRIS, e creare agenti intelligenti come l'Helpdesk Agent.
Si inizia con dati unificati e si finisce con un'assistenza più intelligente.
Portare l'esperienza dei dipendenti nell'era dell'intelligenza artificiale
I team delle risorse umane non dovrebbero essere costretti a rispondere alle stesse domande a ripetizione e i dipendenti non dovrebbero aspettare in attesa, ascoltando un loop intorpidito di soft jazz, solo per ottenere le informazioni di cui hanno bisogno.
Con SnapLogic AgentCreator, è possibile creare agenti dotati di intelligenza artificiale che forniscono un'assistenza accurata in un istante, attingendo ai dati dalle applicazioni e dalle fonti di dati esistenti. L'agente Helpdesk è solo un esempio di ciò che è possibile fare.
Cosa si potrebbe sbloccare con il proprio agente?
Ora tocca a voi creare.
Scoprite cosa è possibile fare nella nostra vetrina degli agenti e vedete la potenza dell'agente Helpdesk in azione.
Siete curiosi di sapere cos'altro potete costruire?
Esplorate esempi reali con la nostra serie Agents in Action e lasciatevi ispirare a diventare AgentCreator.